Soia – super-cibo completo
Proveniente dall’Asia, questo legume è una delle piante più nutrienti, con importanti proprietà medicinali ad aiutarla.
Consumata ormai da tremila anni, la soia è un cibo molto apprezzato in Cina e Giappone, con diverse proprietà terapeutiche.
Il latte di soia, oltre che la sua farina e le radici hanno importanti effetti anti-tumorali (specialmente contro il cancro al seno), stimolando il corpo a funzionare a dovere, rimanendo comunque una eccellente fonte di energia e minerali.
Ricchi in proteine, amminoacidi essenziali, lipidi, carboidrati, sali, enzimi e vitamine, con un forte effetto emolliente e protettivo per ilfegato, la soia ha effetti benefici in caso di convalescenza, nevrastenia stagionale, dolore mestruale, menopausa, stress, epatite, diabete, squilibri cardiovascolari o digestivi, e peso corporeo eccessivo.
Le proteine della soia, per via della loro azione antiossidante, rinforzano i vasi sanguigni, il sistema immunitario e proteggono l’organismo dall’azione dannosa dei radicali liberi, oltre che dall’aumentato rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, renali o pancreatiche.
Nonostante non sia consigliata per i bambini sotto i 3 anni di età e le donne incinte, la soia è un’alternativa sempre più famosa alla carne, ed è molto facile da includere nella dieta quotidiana di vegetariani o vegani.
I nutrizionisti consigliamo un consumo massimo di 25 grammi al giorno, a causa del fatto che l’eccessivo consumo di questo legume può causare gravi disturbi gastrointestinali e ormonali, coinvolgendo in particolare il sistema endocrino.