Sintomi del diabete di tipo 2
Il diabete è una condizione clinica in cui i livelli di zucchero, o glucosio, aumentano nel flusso sanguigno.
Non c’è molta insulina per spostare lo zucchero nelle cellule, che sono il luogo in cui lo zucchero si attiva per produrre energia. Questo comporta che il tuo corpo sfrutti fonti alternative di energia nei tuoi tessuti, muscoli e organi.
Si tratta di una reazione a catena che provoca vari sintomi. Il diabete di tipo 2 può svilupparsi lentamente. I sintomi possono essere lievi ed è possibile non accorgersene all’inizio.
I sintomi iniziali possono includere:
• fame costante
• mancanza di energia
• fatica
• perdita di peso
• sete eccessiva
• minzione frequente
• secchezza delle fauci
• pelle pruriginosa
• vista sfocata
Con il progredire della malattia, i sintomi diventano maggiormente severi e potenzialmente pericolosi.
Se i livelli di zucchero nel tuo sangue sono stati alti per molto tempo, i sintomi possono includere:
• infezioni da lievito
• lento riassorbimento di traumi e ferite
• macchie scure sulla pelle
• dolore ai piedi
• sensazione di intorpidimento delle estremità, o neuropatia
Se hai due o più di questi sintomi, dovresti consultare il tuo medico. Il diabete, se non viene trattato, può diventare pericoloso per la vita.
Le donne con il diabete sono due volte più predisposte ad avere un altro attacco cardiaco dopo il primo. Il loro rischio di compromissione cardiaca è quadruplicato se comparato con le donne senza diabete. Il diabete può anche comportare complicazioni durante la gravidanza.