Perché il sale è pericoloso per la tua salute?
Il consumo eccessivo di sale è direttamente collegato a seri problemi per la salute
La quantità di sodio nel tuo corpo è controllata dai reni. Poiché la società odierna consuma il doppio della quantità giornaliera di sale consigliata, le autorità pubbliche in materia di sanità dei paesi sviluppati cercano di aumentare la consapevolezza collegata ai rischi di un eccessivo consumo di sale, poiché può comportare seri danni alla salute.
Quando il consumo giornaliero di sale è altro, i reni sono sopraffatti dal loro sforzo impiegato per filtrare tutto il sodio ingerito, per tale motivo i primi squilibri collegati all’eccesso di sale si manifestano a livello delle vie urinarie. Inoltre, le persone che ingeriscono troppo sale soffrono anche di ipertensione.
Problemi cardiaci, calcoli renali, edema, infarti, cancro o osteoporosi possono essere anch’esse delle conseguenze collegate all’eccessivo consumo di sale.
Sebbene il corpo umano ha bisogno di una dieta ricca di potassio, non di sodio, le diete moderne offrono esattamente l’opposto, incrementando così il rischio di incorrere nelle malattie appena citate. Per accertarsi di assumere ogni giorno il corretto quantitativo di sodio, i medici raccomandano il consumo di cibi non trattati ed una dieta ricca di frutta, verdura e tutti i tipi di cereali.
Unitamente a quanto appena detto, i consigli riportati in seguito possono essere utili se si desidera ridurre l’apporto di sale:
– evitare verdure surgelate, olive, carni trattate, formaggi, pesce e cibi in scatola
– ridurre il consumo di cibo dei fast-food e di tutti i tipi di cibi trattati
– sostituisci il sale normale con il sale rosa dell’Himalaya, poiché contiene più minerali rispetto al sale normale
– cambia le tue abitudini alimentare, lo stile di cottura degli alimenti e minimizza la quantità di sale utilizzata per creare i tuoi piatti
– assicurati di mantenere una corretta idratazione e di consumare almeno 2 litri di liquidi ogni giorno.