I segreti dei capelli sani e radiosi
Una bella chioma di capelli aumenta la fiducia in se stessi e riflette la salute di tutto il corpo – ma come possiamo curarla correttamente?
La fragilità porta alle doppie punte, a capelli aridi e opachi, innescando gradualmente la loro distruzione e, infine, il taglio.
Le donne che vogliono avere capelli bellissimi e in buona salute per molto tempo può applicare i seguenti trucchetti-e-suggerimenti per la cura per prolungare e migliorare la qualità di uno dei fattori più apprezzati nella bellezza femminile.
1. Evitare le tinte chimiche, gli asciugacapelli ad aria calda (i phon), gli shampoo sbagliati, o i prodotti per la messa in piega aggressivi i quali nel tempo portano alla caduta e alla degradazione della struttura del capello. Lava i tuoi fragili capelli con prodotti a base di silicone per dar loro un look fresco.
2. Adatta la tua dieta – assumi la frutta secca e il pesce per avere capelli forti. Non adottare diete drastiche o alla moda, in quanto affaticano il metabolismo e portano ad un’accelerata perdita di follicoli.
3. Non usare l’acqua calda quando lavi i capelli. Utilizza sempre un balsamo o una maschera per capelli in modo da pettinarli più facilmente senza romperli. Se hai forfora o un cuoio capelluto sensibile, serve prendere delle misure per combattere questi problemi utilizzando i prodotti giusti. Risciacqua i tuoi capelli abbondantemente.
4. Stringi i capelli il più raramente possibile per evitare che la loro fragilità finisca per romperli e dividerli. Non legarli troppo stretti, e cerca di dormire tenendoli sciolti.
5. Scegli dei prodotti di qualità che soddisfino le esigenze del tuo tipo di capelli. Se vuoi cambiare colore, utilizza prodotti naturali entro le tre tonalità per imbrunirli o schiarirli, rispetto al tuo colore naturale.
6. Usa una cuffia per evitare gli effetti aggressivi del cloro in piscina, se ti piace nuotare tutto l’anno.
7. Stai attenta ai cambiamenti nel look dei tuoi capelli, dato che possono uno specchio molto fedele di tante malattie interne diagnosticabili e curabili in tempo se si consulta un medico partendo dalle fasi iniziali dei sintomi.