Erbaccia di Capra Cornea – un rimedio tradizionale per le disfunzioni sessuali
Utilizzata sin dall’antichità nella medicina tradizionale Orientale, l’ Erbaccia di Capra Cornea è conosciuto anche con diversi altri nomi, tra cui Epimedium e yin yang huo
Originaria di Cina, Giappone e Corea, “il tonico cerebrale degli immortali”, come viene spesso ricordato nella letteratura specializzata, è un’erba che si distingue per le sue proprietà afrodisiache e di aumento del testosterone. Al giorno d’oggi, l’erbaccia cornea di capra è diffusissima e coltivata in tutto il mondo, soprattutto in alcune zone degli Stati Uniti.
L’erbaccia di capra cornea può essere trovata negli integratori alimentari e negli OTC (prodotti senza ricetta medica come compresse, capsule, polveri o tè).
L’erbaccia di capra cornea contiene un principio attivo, noto anche come Icariin, un flavonoide responsabile degli effetti afrodisiaci di questa preziosa pianta. Inoltre, nella giusta dose, l’icariin può aumentare i livelli di testosterone nei maschi e avere effetti positivi sulla salute delle ossa (limita il rischio di osteoporosi).
In alternativa, la pianta Epimedium può essere usata anche per trattare:
- problemi di pressione sanguigna
- dolori alle articolazioni e debolezza
- problemi cardiovascolari
- bronchite
- patologie gravi come l’AIDS o la poliomielite
- leucopenia
- infezioni virali
- bassi livelli di energia
- bassa libido in entrambi i sessi
- spiacevoli sintomi della menopausa
- lesioni neurologiche
- cognitive impairments
- lievi sofferenze del fegato
- sindrome del burnout e affaticamento fisico e mentale cronico
Qual è il dosaggio raccomandato dell’erbaccia di Capra Cornea?
In base a studi specialistici, si considera adeguato un dosaggio di icariin di 1-10mg/kg al giorno, fino a che il paziente non avverte i suoi effetti positivi.