Come può lo stile di vita migliorare il trattamento dell’insonnia?
Se intrattata, l’insonnia può portare a seri disturbi fisici, mentali ed emotivi; adotta uno stile di vita sano per combattere con efficacia gli effetti di questo scompenso
Ecco 10 utili suggerimenti per chi desidera una sana e rigenerante notte di sonno:
1. Evita i pasti pesanti, caffè, fumo, dolci e alcool prima di andare a letto, dato che interagiscono col naturale ciclo di sonno in modo negativo.
2. Prova a svegliarti ogni giorno alla stessa ora, dato che dei ritmi caotici interferiscono in modo negativo con l’orologio biologico.
3. Vai a letto con mente rilassata, libera dai problemi di ogni giorno o dalle faccende di cui occuparsi la mattina dopo.
4. Rendi la tua stanza da letto il più comoda ed attraente possibile per rilassarti e sentirti in pace.
5. Dormi in una posizione comoda, utilizza cuscini anatomici ed evita di dormire sullo stomaco.
6. Prima di andare a letto, ventila la camera, evita i rumori e le luci eccessive e fai sì che la temperatura sia entro i limiti giusti.
7. Se hai animali, non farli dormire nel letto con te dato che ridurranno la qualità del sonno.
8. Rimuovi le piante nella stanza e non dormire in zone appena ridipinte.
9. Prima di dormire, fai una doccia calda e fai qualcosa che ti rilassi (aromaterapia, musica, meditazione, lettura, ecc.).
10. Non abusare dei sedativi, dei sonniferi o degli antidolorifici, e consultati sempre con un medico prima di prendere farmaci per l’insonnia.
Per concludere, mantieni regolari i tuoi cicli di sonno, i pasti, le ore di lavoro e di piacere. Servono molta determinazione e motivazione per combattere con successo l’insonnia. Non sottovalutare il potere delle attività rilassanti e delle tecniche per combattere lo stress.