Cardio e Resistenza – Esercizi per Una Salute Migliore
I due componenti base del fitness possono migliorare la flessibilità, la forza muscolare e rendere più sano il sistema cardiovascolare, possono avere inoltre benefici significativi per il corpo: un cuore più forte, un peso corporeo più salutare e una buona prevenzione per le malattie croniche.
Svolgere attività di ginnastica aerobica regolarmente ha come risultato un aumento della resistenza del sistema cardiovascolare, dato che un costante esercizio del muscolo cardiaco, con i dovuti controlli, può prevenire il rischio di malattie croniche quali ictus celebrali o miocardici, colesterolo alto, pressione alta, diabete e obesità.
Dall’altro lato, un’intensa attività muscolare come sollevamento pesi e esercizi di forza provvedono un miglior controllo dell’indice di massa corporea, del consumo di calorie, ossa più sane e una salute migliore degli organi interni.
In aggiunta ai benefici evidenti per la salute, le attività cardio e di resistenza migliorano le prestazioni atletiche come maratona, nuoto o body building.
Per aumentare la resistenza cardiovascolare le sessioni di allenamento dovrebbero essere tenute in modo controllato e sostenuto. Per migliorare il battito cardiaco e raggiungere risultati ottimali, gli atleti possono scegliere una vasta gamma di attività fisiche: jogging, atletica, danza, aerobica e così via.
Si raccomanda che ciascuna sessione di allenamento inizi con un intensità bassa, aumentando fino al massimo livello di resistenza per ciascun atleta. 30 minuti di allenamento tre volte alla settimana sono sufficienti per mantenere la massa muscolare a livelli ottimali.
Per aumentare la forza muscolare, gli esperti di fitness raccomandano la corretta esecuzione degli esercizi di sollevamento pesi, push-ups e cardio includendo i muscoli principali nei 30 minuti di allenamento. Per evitare danni fisici, gli istruttori raccomandano di svolgere un adeguato riscaldamento muscolare prima di ogni sessione di allenamento.